-
Eremo di San Venanzio a Raiano
Eremo di San Venanzio Raiano L’eremo di San Venanzio, ha da sempre incuriosito molte persone, e ha da sempre attratto molti pellegrini non soltanto per la incantata... -
Eremo di Sant'Onofrio al Morrone
L’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, incastonato nella roccia, si raggiunge partendo da un sentiero che inizia poco dopo la contrada Brecciarola di Serramonacesca, a circa... -
Santuario Madonna della Libera di Pratola Peligna
Iniziato nel 1851, l’attuale Santuario domina alto e maestoso nel mezzo del paese. La facciata, di linea neoclassica, è adornata da quattro monumentali statue dovute... -
Abbazia Celestiniana del Santo Spirito al Morrone - Sulmona
L'Abbazia di S. Spirito al Morrone, nota anche come Abbazia Morronese o Celestiniana, sorge presso l'omonima frazione Badia a circa 5 Km da Sulmona. Il... -
Cattedrale di San Panfilo a Sulmona
1075: è questa la storica data in cui fu iniziata la ricostruzione della Cattedrale di S.Panfilo. La costruzione originaria, nei tempi più lontani, era stata... -
Chiesa del SS. Rosario a Bugnara
Chiesa del SS. Rosario Bugnara Arrivando a Bugnara ciò che immediatamente colpisce è la Chiesa del SS. Rosario che si affaccia direttamente sulla piazza, finita di costruire...
Mercatino di Natale a Vacri
Mercatino di Natale
dal 8 dicembre 2012 al 9 gennaio 2013
Vacri
Sabato 8 e domenica 9 dicembre 2012 il centro storico di Vacri ospita la quarta edizione del Mercatino di Natale con tanti espositori provenienti da ogni parte d'Abruzzo. Gli stand addobbati faranno da corona a piazza Vittorio Emanuele e ai vicoli che la circondano, offrendo una vasta scelta di idee regalo originali di artigianato locale, di oggetti artistici, decorazioni natalizie ma anche oggetti per la casa e di vestiario. Visitare il mercatino di Vacri è un'occasione da non perdere per riscoprire la magia del Natale col suono delle zampogne e gustare le specialità culinarie natalizie tipiche della zona. Il mercatino apre alle ore 16 dell'8 dicembre; in serata è prevista l'accensione dell'albero di Natale e, a seguire, il lancio delle magiche lanternine volanti. Il 9 dicembre il mercatino apre alle 10:00, nel pomeriggio è prevista la visita di Babbo Natale. Poco prima della chiusura, ci sarà una grande tombolata