-
Eremo di San Venanzio a Raiano
Eremo di San Venanzio Raiano L’eremo di San Venanzio, ha da sempre incuriosito molte persone, e ha da sempre attratto molti pellegrini non soltanto per la incantata... -
Eremo di Sant'Onofrio al Morrone
L’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, incastonato nella roccia, si raggiunge partendo da un sentiero che inizia poco dopo la contrada Brecciarola di Serramonacesca, a circa... -
Santuario Madonna della Libera di Pratola Peligna
Iniziato nel 1851, l’attuale Santuario domina alto e maestoso nel mezzo del paese. La facciata, di linea neoclassica, è adornata da quattro monumentali statue dovute... -
Abbazia Celestiniana del Santo Spirito al Morrone - Sulmona
L'Abbazia di S. Spirito al Morrone, nota anche come Abbazia Morronese o Celestiniana, sorge presso l'omonima frazione Badia a circa 5 Km da Sulmona. Il... -
Cattedrale di San Panfilo a Sulmona
1075: è questa la storica data in cui fu iniziata la ricostruzione della Cattedrale di S.Panfilo. La costruzione originaria, nei tempi più lontani, era stata... -
Chiesa del SS. Rosario a Bugnara
Chiesa del SS. Rosario Bugnara Arrivando a Bugnara ciò che immediatamente colpisce è la Chiesa del SS. Rosario che si affaccia direttamente sulla piazza, finita di costruire...
Visualizza articoli per tag: Millenaria
Millenaria fiera dell'Assunta
14-15 agosto 2012
Questa bella festa rievoca una tradizione millenaria, di quando in questo contado si svolgeva l’importante fiera agricola dell’Assunta, presso l’Abbazia di S. Maria. Allora era un punto di riferimento socioeconomico molto importante per tutta la vallata e venivano esposti in fiera i capi di bestiame della pregiata razza marchigiana. In questa occasione, dunque, venivano “mossi” tutti i capi più belli dalle stalle alla fiera, ed erano poi passati in rassegna e valutati. Da qualche anno questa antica tradizione è stata ripresa con l’intento di far rivivere usi e costumi di un tempo ed è oggi un’occasione per degustare prodotti tipici e vedere in mostra esemplari di questa antica razza bovina.
Pubblicato in
Ferragosto Abruzzo 2012