-
Eremo di San Venanzio a Raiano
Eremo di San Venanzio Raiano L’eremo di San Venanzio, ha da sempre incuriosito molte persone, e ha da sempre attratto molti pellegrini non soltanto per la incantata... -
Eremo di Sant'Onofrio al Morrone
L’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, incastonato nella roccia, si raggiunge partendo da un sentiero che inizia poco dopo la contrada Brecciarola di Serramonacesca, a circa... -
Santuario Madonna della Libera di Pratola Peligna
Iniziato nel 1851, l’attuale Santuario domina alto e maestoso nel mezzo del paese. La facciata, di linea neoclassica, è adornata da quattro monumentali statue dovute... -
Abbazia Celestiniana del Santo Spirito al Morrone - Sulmona
L'Abbazia di S. Spirito al Morrone, nota anche come Abbazia Morronese o Celestiniana, sorge presso l'omonima frazione Badia a circa 5 Km da Sulmona. Il... -
Cattedrale di San Panfilo a Sulmona
1075: è questa la storica data in cui fu iniziata la ricostruzione della Cattedrale di S.Panfilo. La costruzione originaria, nei tempi più lontani, era stata... -
Chiesa del SS. Rosario a Bugnara
Chiesa del SS. Rosario Bugnara Arrivando a Bugnara ciò che immediatamente colpisce è la Chiesa del SS. Rosario che si affaccia direttamente sulla piazza, finita di costruire...
Visualizza articoli per tag: bocconotti
Bocconotti al cioccolato
INGREDIENTI:
- farina 600 gr.,
- burro 100 gr.,
- 4 tuoli d'uovo,
- 2 uova intere,
- latte un cucchiaio,
- lievito un pizzico,
- cannella,
- 100 gr mandorle tostate e macinate,
- limone(buccia grattuggiata),
- 400 gr. cioccolato (a pezzetti).
PROCEDIMENTO:
Fare una pasta frolla con la farina, il burro, i tuorli d'uova, le uova intere, il latte ed il lievito.
Stenderne un sottile strato nelle apposite formelle.
Aggiungere, al centro, il ripieno già amalgamato e coprire con un altro sottile strato di pasta frolla.
Tenere al forno per 15-20 minuti.
Pubblicato in
Prodotti Tipici