-
Abbazia Celestiniana del Santo Spirito al Morrone - Sulmona
L'Abbazia di S. Spirito al Morrone, nota anche come Abbazia Morronese o Celestiniana, sorge presso l'omonima frazione Badia a circa 5 Km da Sulmona. Il... -
Cattedrale di San Panfilo a Sulmona
1075: è questa la storica data in cui fu iniziata la ricostruzione della Cattedrale di S.Panfilo. La costruzione originaria, nei tempi più lontani, era stata... -
Chiesa del SS. Rosario a Bugnara
Chiesa del SS. Rosario Bugnara Arrivando a Bugnara ciò che immediatamente colpisce è la Chiesa del SS. Rosario che si affaccia direttamente sulla piazza, finita di costruire... -
Chiesa della Madonna della Neve a Bugnara
Chiesa della Madonna della Neve Bugnara Allontanandosi dal centro storico si giunge al Santuario della Madonna della Neve. Anch’essa costruita intorno all’anno Mille si presenta in stile... -
Chiesa di S. Maria degli Angeli di Bugnara
Chiesa di S. Maria degli Angeli Bugnara Vi si conserva un bel trittico raffigurante la Madonna col Bambino fra due angeli, del XVI secolo.... -
Chiesa di San Pelino a Corfinio
La chiesa di San Pelino è il duomo di Corfinio, e concattedrale della diocesi di Sulmona-Valva. L’antica Corfinium assunse il nome di Valva in epoca... -
Chiesa di Santa Maria della Tomba a Sulmona
La chiesa di Santa Maria della Tomba sorge, secondo la tradizione, su preesistenze antiche di rilevante importanza, che vengono identificate in un tempio dedicato a... -
Chiesa di Santa Maria Maggiore a Raiano
Guardando la chiesa si nota la monumentalita’ delle sue proporzioni che suggerisce l’ampiezza dell’interno mentre la gradinata contribuisce a dare maggiore slancio alla facciata che,... -
Chiesa Madre di Pettorano sul Gizio
Una chiesa dedicata a San Dionisio viene citata già in documenti di Lucio III del 1183 e di Clemente III del 1188. La ritroviamo poi... -
Chiesa Madre SS. Annunziata a Introdacqua
Chiesa Madre SS.Annunziata Introdacqua E' stata costruita intorno agli anni 1474-1510. Ha l'interno basilicale a tre navate, di armonica solennità, con un bell'altare barocco. Vi sono custodite le... -
Complesso della Santissima Annunziata a Sulmona
La chiesa, fondata nel 1320 dalla confraternita dei Compenitenti assieme all'annesso ospedale, non conserva tracce della originaria costruzione, sia a causa dei danni subiti nel terremoto... -
Eremo di San Venanzio a Raiano
Eremo di San Venanzio Raiano L’eremo di San Venanzio, ha da sempre incuriosito molte persone, e ha da sempre attratto molti pellegrini non soltanto per la incantata... -
Eremo di Sant'Onofrio al Morrone
L’eremo di Sant’Onofrio al Morrone, incastonato nella roccia, si raggiunge partendo da un sentiero che inizia poco dopo la contrada Brecciarola di Serramonacesca, a circa... -
Santuario Madonna della Libera di Pratola Peligna
Iniziato nel 1851, l’attuale Santuario domina alto e maestoso nel mezzo del paese. La facciata, di linea neoclassica, è adornata da quattro monumentali statue dovute...
Nino Giuseppe Critelli
Cansano (AQ)
Cansano
Questo piccolo comune, situato sulla strada che da Sulmona conduce a Campo di Giove, ha conservato ancora le caratteristiche medievali. Secoli fa il centro storico del borgo era completamente fortificato. Il rinvenimeto di numerosi reperti archeologici attesta la frequentazione dell’abitato già in epoca preromana. Situato al margine sud-orientale della conca di Sulmona, il paese di origini medievali, subì il controllo da parte di diversi signori tra i quali gli Acquaviva e i Cantelmo. Fino al 1904 fu frazione di Campo di Giove.
Canosa Sannita (CH)
Canosa Sannita
Canosa Sannita è situato in collina a pochi chilometri dal mare Adriatico. Il paese, che ha subito pesanti conseguenze dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, è nato intorno al secolo IX. Le informazioni più antiche del centro risalgono al IX secolo. Feudo dei Celaya, conobbe le scorribande del famoso brigrante Nunziato Mecola. Il paese ha mantenuto la sua struttura fino alla seconda guerra mondiale, quando ll'insediamento è stato quasi completamente distrutto. L'abitato, posto su un colle, tra i torrenti S. Onofrio e La Venna, si inquadra in una paesaggio tipico della natura abruzzese. Oggi è un fiorente centro agroalimentare con specializzazioni in vini, olio e frutta di produzione artigianale.
Canistro (AQ)
Canistro
Altro esempio abruzzese di paese di origine medievale. Alle pendici dei monti Simbruini, Canistro è conosciuta anche per la vicina sorgente nelle cui vicinanze si produce acqua minerale. Noto per le sue acque minerali, immerso nel verde della natura dell’alta valle Roveto, il borgo medievale conserva ancora una struttura che denuncia l’incastellamento avvenuto nei secoli XI e XII, dettato dalle leggi della agricoltura e della pastorizia. Meritano particolare attenzione la chiesa di S. Bastiano, palazzo Vecchiarelli che risale al Settecento e la chiesa di S. Giovanni Battista. Negli ultimi anni il paese sta acquistando grande notorietà grazie alle sue acque minerali.
Campotosto (AQ)
Campotosto
In uno scenario naturale meraviglioso con la vista del Gran Sasso, dei monti della Laga e dell'omonimo lago, Campotosto è un luogo ideale per le vancanze. Il paese è stato a lungo al centro di sanguinose battaglie tra l'Aquila ed Amatrice per questioni di confine. Conteso nel trecento tra Amatrice, cui apparteneva, e L’Aquila, il paese ha subito gravi devastazioni. Divenne feudo dei Medici nel sec XVI e successivamente dei Farnese; nel settecento venne annesso al contado dell’Aquila. Il toponimo “castello”, con il quale viene indicata la parte alta del paese, è di origine medievale e fa supporre la presenza, in passato, di elementi difensivi. Sorge lungo le sponde dell’omonimo lago artificiale formato dalla confluenza delle acque del Rio Fucino. Nel suo territorio è compresa gran parte della Riserva Naturale di Popolamento Animale che prende nome dal lago. Oggi si avvale di una notevole presenza di turisti sia nei mesi estivi che in quelli invernali, attratti dall’aria salubre e dall’abbondanza di pesca nelle acque del lago.
Elezioni amministrative 2012
Per seguire l'andamento delle elezioni amministrative in Abruzzo:
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/elezioni2012/risultati.shtml?abruzzo
Campo di Giove (AQ)
Campo di Giove
Situato sul massiccio della Maiella, il paese è conosciuto soprattutto per le sue piste da sci che in inverno convogliano numerosi turisti. Il centro ha origini che risalgono al Medioevo. Il comune è stato feudo dei Cantelmo e poi dei Caldora. Nel XV secolo Campo di Giove fu distrutta dall'esercito di Fortebraccio da Montone. Disteso su un pianoro carsico alle falde della Majella, il paese ha affidato allo sci e al turismo naturalistico la sua maggiore risorsa. Conserva ancora il suo nucleo antico, con abitazioni caratterizzate da particolari architettonici interessanti, come le finestre. Spiccano alcune case antiche di notevole bellezza come Casa Quaranta del quattrocento e palazzo Nanni, ristrutturato nel Settecento. Di pregio artistico un coro ligneo del XVII secolo, conservato nella chiesa di S. Eustachio ed una bella statua lignea raffigurante la Vergine, risalente al Quattrocento. Accanto al centro storico sorgono gli edifici moderni che hanno garantito una espansione notevole al nucleo abitato. Non lontano dal paese, il laghetto Ticino costituisce una piacevole meta di escursioni e pic-nic
.
Campli (TE)
Campli
Posizionato in una zona collinare della provincia teramana, questo paese fonda la propia economia soprattutto sull'agricoltura e sulla piccola industria ma anche il turismo culturale fa la sua parte. Campli, infatti, è un centro di interesse artistico abbastanza rilevante soprattutto per il suo grazioso centro storico. Il comune ha una antichissima storia visto che si trova nelle vicinanze di Campovalano dove è stata scoperta una necropoli risalente all'età del bronzo che quindi testimonia la presenza di un insediamento urbano sin da tempi remoti. A partire dal Rinascimento molte sono le famiglie che hanno governato Campli, la più importante delle quali è stata quella dei Farnese. Nel XVIII secolo il paese passò sotto il dominio dei Borboni prima dell'unificazione dell'Italia. Città d’arte di rinomato valore nazionale, Campli è situata su di un colle tra le valli dei torrenti Fiumicino e Siccagno. Ricca di monumenti architettonici conserva ancora tracce del primitivo abitato nella struttura fortificata e nella turrita porta Orientale trecentesca. La parte più antica è caratterizzata da case del Quattrocento dalle cornici in pietra e pianterreno spesso porticato.
Colonnella (TE)
Colonnella
Le più antiche menzioni di Colonnella, nel cui territorio sono stati rinvenuti reperti risalenti all'epoca neolitica ed altri appartenenti alla "Truentum" ricordata da Plinio il Vecchio, Strabone e Cicerone, sono contenute nel "Cronicon Farfense" del 936-962 dove si trova "Curtem de Culunnellae" e "Curtem S. Maria Culunnellae".Appartenuta al Ducato di Spoleto nel 900, al Regno di Napoli ed al Regno delle due Sicilie, il plebiscito del 1860 ne decretò l'annessione al Regno d'Italia.Nel 1963 Martinsicuro e Villa Rosa, frazioni di Colonnella, vennero staccate per formare il nuovo comune. Il paese posto nei pressi del fiume Tronto, offre uno splendido panorama che abbraccia gli Appennini, il Gran Sasso, la Majella, i monti Sibillini. Il centro storico, al quale si accede tramite una suggestiva scalinata, è caratterizzato da piazzette, intrecci di viuzze. Notevoli sono gli esempi di edilizia residenziale che si datano tra il ‘500 e il ‘700: meritano di essere segnalati Palazzo Volpi, Palazzo Marzi, Palazzo Pardi.
Calascio (AQ)
Calascio
Il paese è famoso soprattutto per la sua splendida rocca che sovrasta il paese e che spesso è stato lo scenario naturale per film storici. Immerso nel parco nazionale del Gran Sasso, Calascio è stato nella storia una cittadella fortificata di grande importanza soprattutto nel Medioevo. Il paese di origine medievale, fu possedimento dell’abbazia di S. Vincenzo. La sua storia è poi legata alla baronia di Caprapelle. La sua decadenza si data al sec XV. Feudo dei Piccolomini, passò successivamente sotto i Medici di Firenze.
Cagnano Amiterno (AQ)
Cagnano Amiterno
A pochi chilometri dalla provincia di Rieti, il Comune di Cagnano Amiterno è un tipico centro agricolo a nord dell'Aquila. Di origini medievali, il comune è andato completamente distrutto circa tre secoli orsono. Collocato nella valle del Velino il paese è formato da quattro frazioni. In quella di S. Cosimo c’è la chiesa della Madonna delle Grazie che conserva una pregevole croce cinquecentesca. Le prime notizie del paese risalgono al sec XII. Successivamente concorse, insieme ad altri paesi alla fondazione di L’Aquila.